CCIAA ROMA-VOUCHER DIGITALE 2025
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Roma e provincia.
Le imprese devono essere, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività svolta. Non possono partecipare le imprese che hanno ricevuto un contributo nell’edizione 2023 del Bando Voucher Digitali e del Bando Voucher Transizione Energetica.
ENTITÀ E FORMA D EL L ’A G EV O L AZ I O N E
I voucher avranno un importo massimo di 10.000,00 euro a copertura max del 70% della spesa ammissibile con un minimo di investimento di 3.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel presente Bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 (Tecnologie principali) con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2 (Tecnologie accessorie).
• Elenco 1-TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo‐macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, high performance computing (HPC) fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e-business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e‐commerce;
q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;
s) soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0 (vetrina intelligente, sensori di presenza, analisi dei passanti, sistemi di prenotazione evoluta, servizi logistici di prossimità, big data, casse fiscali evolute).
• Elenco 2- TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in‐store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
j) connettività banda ultralarga.
Sono ammissibili le spese per:
· acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti sopra indicate.
· servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste.
ELENCO DOCUMENTI:
- Numero cellulare e indirizzo mail del titolare/amministratore;
- Copia documenti identità e codice Fiscale del legale rappresentante e di tutti i soci;
- Un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, valido e funzionante;
- Visura Camerale;
- ULA dell’ultimo esercizio contabile e contratto di lavoro applicato;
- Codice INPS/INAIL e sede iscrizione;
- Preventivi di spesa firmati e timbrati dal fornitore;
- Numero di telefono e indirizzo mail del fornitore;
- Bilanci/dichiarazioni ultimi tre anni (se non depositato, indicare il dato del fatturato anche se provvisorio);
- Attestazione IBAN;
- Firma digitale attiva titolare o legale rappresentante.
CONTATTA IL NOSTRO REFERENTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
- Roberto Palliccia – e-mail: finanzaagevolata@assartigiani.com – Cell. 334 3077350
—
Associazione degli Artigiani e delle Imprese di Roma e Provincia
Via della Tenuta del Cavaliere 1 – 00012 Guidonia Montecelio (Rm)
Tel. 06/60503059 – Cell. 335/1271993