Skip to main content

Data di apertura: 15 Ottobre 2025

Data di scadenza: Non disponibile – Chiuderà ad esaurimento delle risorse

Settori: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Trasporti, Turismo

Territorio: Centro-nord Italia

Destinatari: Libero professionista, PMI e Micro Imprese

Tipologia di aiuto: Contributi a fondo perduto

Investimenti spesati: Attrezzature e Macchinari, Avvio attività / StartUp, Consulenze/Servizi, Digitalizzazione, Impiantistica/Opere edili, Marchi, brevetti e design

Soggetti beneficiari

Il bando è rivolto alle attività avviate in forma individuale mediante apertura di partita IVA per la costituzione di impresa individuale o per lo svolgimento di attività libero professionale, ovvero in forma collettiva mediante costituzione di società cooperativa, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società a responsabilità limitata o società tra professionisti.

 I destinatari sono persone giovani di età inferiore ai 35 anni che, alternativamente:

•         risultano inoccupati, inattivi o disoccupati, ivi inclusi coloro che si trovano in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL;

•         sono disoccupati GOL, ivi inclusi coloro che si trovano in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in:

•         un voucher di avvio in regime de minimis, non soggetto a rimborso, utilizzabile per l’acquisto di beni, strumenti e servizi per l’avvio delle attività per un importo massimo di €30.000,00, elevabile a 40.000 euro nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico;

•         un contributo a fondo perduto per programmi di spesa di valore non superiore a €120.000,00 fino al 65% dell’investimento per l’avvio delle attività e al 60% per programmi di spesa oltre i

120.000 euro e fino ai 200.000 euro.

I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.

Spese ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti iniziative:

•         erogazione di servizi di formazioni e di accompagnamento alla progettazione preliminare per l’avvio delle attività oggetto dell’avviso su base territoriale e di concerto con le Regioni interessate, in coerenza con il Programma Giovani, Donne e Lavoro e con il programma GOL;

•         tutoraggio, finalizzato all’incremento delle competenze e al supporto dei soggetti destinatari della misura nell’avvio e nello svolgimento delle attività oggetto dell’avviso;

•         interventi di sostegno consistenti nella concessione di incentivi in favore dei soggetti destinatari per l’avvio delle attività oggetto dell’avviso.

Le spesse ammissibili comprendono:

•         macchinari, impianti, attrezzature ed arredi nuovi di fabbrica;

•         programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazioni e delle telecomunicazioni, comprese le licenze d’uso software, alla progettazione e sviluppo di software applicativi, di piattaforme digitali e di App;

•         immobilizzazioni immateriali, con particolare riferimento all’acquisizione di competenze finalizzato allo sviluppo di prodotti, servizi, processi ad alto contenuto tecnologico, alla progettazione e sviluppo di portali web a scopo promozionale e del visual e digital brand, alla ideazione e realizzazione di marchi e denominazioni;

•         consulenze tecnico-specialistiche erogate da Enti del Terzo Settore (massimo 30% del totale);

•         opere edili relative ad interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria (massimo 50% del totale), spesa non ammessa se contributo con voucher.

Le domande devono essere trasmesse alla piattaforma dedicata. La procedura di presentazione delle domande è a sportello.

CONTATTA IL NOSTRO REFERENTE PER MAGGIORI INFORMAZIONI: 

Roberto Palliccia – e-mail: finanzaagevolata@assartigiani.com – Cell. 334 3077350

Associazione degli Artigiani e delle Imprese di Roma e Provincia

Via della Tenuta del Cavaliere 1 – 00012 Guidonia Montecelio (Rm)

Tel. 06/60503059 – Cell. 335/1271993

www.assartigiani.com